Le nostre escursioni
Ogni avventura, piccola o grande che sia, è fatta di studio, pianificazione, qualche sacrificio, e tante emozioni. Lasciati coinvolgere in un’esperienza immersiva e memorabile: dai uno sguardo a tutte le escursioni in programma.
Scopri tutte le prossime “avventure” sui nostri social
Siamo Paolo ed Eleonora
La natura è il mio habitat: mi piace scoprirla in ogni suo meandro, rispettarla e allenarmi nel suo silenzio per staccare la spina da una vita spesso caotica e frenetica. Da sempre appassionato di sport, ho praticato Triathlon e intrapreso viaggi a piedi e in bici in completa autonomia in Marocco, nella regione indiana di Ladakh, in Corsica, Croazia, Cuba, Islanda, Namibia, Repubblica del Laos, Patagonia, Minorca, Canarie e Polonia. Ognuno di questi ha lasciato un segno indelebile nella mia vita.
Amante dell’avventura, nel 2016 ho affrontato in corsa il tragitto Riccione-Livorno al fianco dell’ultrarunner Stefano Gregoretti e, nello stesso anno, ho progettato e organizzato il Crete Unsupported Lonely Triathlon (CULT), un triathlon in solitaria e in completa autonomia lungo tutto il periplo dell’isola di Creta, il mio posto del cuore.
Dal 2018 al 2021 sono stato istruttore di Ginnastica Dinamica Militare Italiana.
Oggi desidero condividere con tutti gli appassionati di sport e gli amanti della natura il brivido dell’avventura, a piedi o in sella alla propria bicicletta!
Amo stare a stretto contatto con la natura, gli animali e approfondire la conoscenza dei luoghi che ho l’opportunità di visitare. Per questo, prediligo i viaggi lunghi che lasciano il tempo di immergersi nella cultura e nella tradizione del territorio, osservare e pensare.
In sella alla mia bicicletta ho viaggiato in Europa (Italia, Croazia, Isole Canarie, Creta, Islanda), America (Cuba e Patagonia), Africa e Asia (Laos). Ho percorso, zaino in spalla, alcuni dei più suggestivi cammini d’Italia ed Europa: La via del sale, La via Francigena, La via degli Dei, Il Grande anello dei Sibillini, I Setteponti, La via Regia, Il sentiero del Viandante e El Camì de Cavalls non hanno più segreti per me.
Ogni viaggio intrapreso ha arricchito la mia anima e riempito i miei occhi di meraviglia. Non vedo l’ora di condividere nuove avventure con chi è pronto a lasciarsi emozionare!
I nostri capisaldi?
01. Passione
02. Sicurezza
03. Esperienza
04. Emozione
Sfoglia la nostra gallery e immagina di partire con noi verso luoghi sorprendenti
Alcune delle avventure che avrai la possibilità di vivere in nostra compagnia
- Anello Monte Lesima da Piani di Lesima
- Anello Monte Alfeo
- Anello Monte Chiappo
- Anello dei Chiaroni
- Anello Pietra Parcellara e Pietra Perduca
- Anello parco dell’Aveto (Monte Penna e Monte Aiona)
- Anello Bobbio monte Pradegna
- Anello passo del Penice (penicina)
- Passo Crociglia, valle tribolata e lago nero
- Monte Carevolo
- Monte Ragola, lago Moo e Lago Bino
- Anello monte Aserei da Sella dei Generali
- Monte Capra
- Cascate del carlone
- Cascate del Perino
- Monte S.Agostino
- Monte Chiappo e monte Ebro
- Miniere di ferriere
- Monte Lesima notturna
- Romagnese - Monte Alpe – Romagnese
- Promontorio di Portofino (anello monte portofino)
- Monte Marmagna
- Alpi Apuane
- Anello di Guardamonte (Guardamonte, grotte di San Ponzo, osservatorio di Cà del Monte)
- Civate – Corno Birone – Monte Rai – Monte Cornizzolo (variante breve abbazia S.Pietro al Monte)
- Monte Resegone da Brumano
- Monte Resegone da Piani d’Erna
- Pian dei Resinelli - rifugio Rosalba
- Pian dei resinelli – vetta grignetta
- Monte Barro
- Monte San Primo da Colma di Sormano
- Lago della Vacca da passo Crocedomini
- Monte Grem
- Pizzo Arera (rifugio Capanna 2000)
- Monte Guglielmo e piramidi di Zone
- Sentiero dei briganti
- Monte Visolo
- Monte Ferrantino
- Anello Rocca Provenzale (val Maira)
- Anello attorno Rocca la Meja
- Testa sud di Bresses
- Bivacco ca de Legn Monte Legnone
- Blinnenhorn (Riale, lago del sabbione, fino al rifugio Claudio e Bruno)
- Rifugio Brentei da fondo valle
- Rocca dell’abisso da Passo di Tenda
- Monte Scaletta da colle Maddalena
- Testa sud di Bresses da terme di Valdieri
- Monte Grona (fino al rifugio CAI Menaggio)
- Pizzo dei tre signori da Ornica
- Pizzo Baciamorti da capo foppa
- Piani d’artavaggio, monte Sodadura
- Cologno, alpe sangiatto, lago sangiatto, alpe fontana, cologno (anche ciaspole)
- Cologno, Devero, monte cazzola, devero, cologno (anche ciaspole)
- Collina di San Colombano con degustazioni
- Via del sale da Varzi a Sori (4 giorni)
- Magnifica Valle Maira (2 giorni)
- Sulle tracce del Gigiàt in Val Masino (2 giorni)
- Alle Pendici del Monviso (2 giorni)
- Cinque Terre Da Framura a Monterrosso (2 giorni)
- Via degli Abati da Bobbio a Pontremoli
- Via degli Dei
- Alta Via dei Monti Liguri
- SEA2RIVER (da Rapallo a Piacenza in mountain bike)
Isole Greche
- Autentica Creta
- Autentica Karpathos
- Autentica Amorgos
Isole Baleari
- Cami De Cavalls Isola di Minorca
Isole Canarie
- Trekking La Gomera
Lasciati ispirare dalla fotogallery e inizia a pianificare la tua prossima avventura!
Alcune delle avventure che avrai la possibilità di vivere in nostra compagnia
- Anello Monte Lesima da Piani di Lesima
- Anello monte Alfeo
- Anello monte Chiappo
- Anello dei Chiaroni
- Anello Pietra Parcellara e Pietra Perduca
- Anello parco dell’Aveto (Monte Penna e Monte Aiona)
- Anello Bobbio monte Pradegna
- Anello passo del Penice (penicina)
- Passo Crociglia, valle tribolata e lago nero
- Monte Carevolo
- Monte Ragola, lago Moo e Lago Bino
- Anello monte Aserei da Sella dei Generali
- Monte Capra
- Cascate del carlone
- Cascate del Perino
- Monte S.Agostino
- Monte Chiappo e monte Ebro
- Miniere di ferriere
- Monte Lesima notturna
- Romagnese – Monte Alpe – Romagnese
- Promontorio di Portofino (anello monte portofino)
- Monte Marmagna
- Alpi Apuane
- Anello di Guardamonte (Guardamonte, grotte di San Ponzo, osservatorio di Cà del Monte)
- Civate – Corno Birone – Monte Rai – Monte Cornizzolo (variante breve abbazia S.Pietro al Monte)
- Monte Resegone da Brumano
- Monte Resegone da Piani d’Erna
- Pian dei Resinelli – rifugio Rosalba
- Pian dei resinelli – vetta grignetta
- Monte Barro
- Monte San Primo da Colma di Sormano
- Lago della Vacca da passo Crocedomini
- Monte Grem
- Pizzo Arera (rifugio Capanna 2000)
- Monte Guglielmo e piramidi di Zone
- Sentiero dei briganti
- Monte Visolo
- Monte Ferrantino
- Anello Rocca Provenzale (val Maira)
- Anello attorno Rocca la Meja
- Testa sud di Bresses
- Bivacco ca de Legn Monte Legnone
- Blinnenhorn (Riale, lago del sabbione, fino al rifugio Claudio e Bruno)
- Rifugio Brentei da fondo valle
- Rocca dell’abisso da Passo di Tenda
- Monte Scaletta da colle Maddalena
- Testa sud di Bresses da terme di Valdieri
- Monte Grona (fino al rifugio CAI Menaggio)
- Pizzo dei tre signori da Ornica
- Pizzo Baciamorti da capo foppa
- Piani d’artavaggio, monte Sodadura
- Cologno, alpe sangiatto, lago sangiatto, alpe fontana, cologno (anche ciaspole)
- Cologno, Devero, monte cazzola, devero, cologno (anche ciaspole)
- Collina di San Colombano con degustazioni
- Via del sale da Varzi a Camogli
- Via degli Abati
- Via degli Dei
- Alta via dei monti liguri
- Sea2river Biketrip
- Anello del Monviso
- Creta (mare, sentieri e vette)
- Isole greche: Amorgos e Corfu Trail
- Minorca: Camì de Cavallas
- Canarie
- Croazia
Lasciati ispirare dalla fotogallery e inizia a pianificare la tua prossima avventura!
Bagaglio minimo, gambe, silenzio e odori della natura, contatto con le persone del posto, buon cibo, sport e rigenerazione assoluta.
Contattaci per prenotare la tua escursione e vivere un’esperienza da ricordare.
Andrea Cocci10/01/2023consiglia Esperienza bellissima, posti meravigliosi. Un grazie di cuore ad Eleonora e Paolo per la simpatia e l'organizzazione perfetta. Da ripetere! Carlo Minichiello22/10/2022consiglia Questo ultimo è il mio terzo viaggio fatto con Paolo e Eleonora, sempre attenti e meticolosi sul gestire gli escursionisti. Paolo poi è entusiasta di quello che fa', trascinatore, amante della natura, insomma un bravo accompagnatore, disponibile accanto in ogni momento. Coppia formidabile nata per l'avventura. Io sono in attesa del programma per il prossimo viaggio che sicuramente non mi perderò. Franco Arca22/10/2022consiglia Se c'è una cosa che mi piace fare,e partire per luoghi nuovi ,scoprire culture,e popoli,ammirare la natura,nella sua maestosità.A Creta,tutto questo è possibile.Ma lo è ancora di più,se a guidarti,ci sono Eleonora e Paolo,di Wlaks On Wilde.Super esperti,e super professionali.Vi voglio bene❤️❤️ Luciana Alessandra22/10/2022consiglia Mi sono chiesta de valesse la pena scrivere una recensione. Non vi viene già voglia di partire solo guardando i video e le foto 😅? Magari vi serve qualche dettaglio tecnico in più? Organizzazione perfetta, che parte dal supporto per la scelta dello zaino e del materiale da portare. Personalmente non avevo mai fatto un viaggio così e questo era uno degli aspetti che più mi preoccupava. Logistica degli spostamenti impeccabile. E per il cibo cosa devo scrivere… guardate le foto! Fatica: tanta, ma sempre col sorriso e l’attenzione per gli ultimi. Se volete essere viaggiatori e non semplici turisti, se volete riportare a casa emozioni e non solo fotografie, se volete vivere un’avventura ma in sicurezza, fidatevi del mio consiglio: partite con Walksonwild ❤️!