AUTENTICA CRETA: trekking guidato dal 2 al 9 Giugno 2025

Walks on Wild - Escursioni a CretaWalks on Wild - Escursioni di gruppoWalks on Wild - Escursioni a CretaWalks on Wild - Escursioni in italiaScopri l’incanto selvaggio di Creta con un trekking guidato unico sul cammino più a Sud d’Europa

Unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile lungo i sentieri della costa Sud-Occidentale di Creta, la più autentica ed incontaminata dell’Isola.

Arriveremo a Chanià, soprannominata la Venezia d’Oriente, un’affascinante cittadina con un bellissimo centro storico, posta sulla costa nord-ovest dell’isola.

Inizieremo il nostro cammino dalla spettacolare spiaggia di Elafonissi, famosa per la sua sabbia rosa e le sue acque cristalline, per poi immergerci in un viaggio tra paesaggi mozzafiato, natura selvaggia, antichi miti e tracce architettoniche di una cultura millenaria.

Lungo il percorso ammireremo baie incantevoli, gole spettacolari, villaggi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato: sempre assaporando la calda ospitalità delle persone del luogo e gustando i cibi naturali che offre questo magnifico territorio.

Ci fermeremo spesso lungo il percorso a nuotare nelle acque cristalline del Mar Libico, nel quale si sentono le vene di acqua dolce che scorrono sotterranee nelle gole che scendono dalle montagne bianche.

La nostra Guida parla Greco moderno e questo permetterà al gruppo di entrare in contatto con le persone del posto parlando con loro nella lingua locale.

Sarà un’esperienza avvolgente, che ti farà tornare a casa con gli occhi brillanti e lo spirito arricchito.

PROGRAMMA

  • GIORNO 1: Volo Bergamo h.17,50 – Chania h.21,25, trasferimento in città con Van privato, pernottamento a Chanià;
  • GIORNO 2: trasferimento Chanià – Elafonissi con Van privato, trekking 1 (Elafonissi – Krio, Km. 10, D+ 200), pernottamento a Paleochora;
  • GIORNO 3: colazione a Paleochora, trekking 2 (Paleochora – Sougia, km. 17, D+ 480 m), rientro a Paleochora in Van Privato, pernottamento a Paleochora;
  • GIORNO 4: colazione a Paleochora, trasferimento a Omalos in Van Privato, trekking 3 (Gole di Samarià, Xiloscalo – Agia Roumeli, Km. 16, D+ 400 m), rientro a Paleochora in nave, pernottamento a Paleochora;
  • GIORNO 5: colazione a Paleochora, Nave Palechora – Sfakia, trekking 4 (Sfakia – Glikà Nerà – Loutrò – Livanianà, km. 10, D+ 480 m), rientro a Anopoli in Taxi privato, pernottamento ad Anopoli;
  • GIORNO 6: colazione ad Anopli, trasferimento ad Aradena, trekking 5 (Aradena – Marrmarà – Livanianà, km. 9, D+ 380), rientro ad Anopoli in taxi, pernottamento ad Anopoli;
  • GIORNO 7: colazione ad Anopoli, trekking 6 (Aradena– Agios Pavlos – Agia Roumeli, km. 13, D+ 300), nave Agia Roumeli – Sfakia, taxi Sfakia – Anopoli, pernottamento ad Anopoli;
  • GIORNO 8: colazione ad Anopoli, trasferimento a Sfakia in taxi, bus di linea Sfakia – Chanià, trasferimento Chanià – Aeroporto in bus di linea, volo Chania h.22,00 -> Bergamo h.23,45

Note:

  • La Guida avrà la facoltà di modificare o interrompere i trekking in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, in funzione delle condizioni meteo/ambientali, delle condizioni psico-fisiche dei partecipanti e di qualsiasi altra condizione locale che possa influire sull’escursione;
  • Per chi fosse interessato la Guida farà una sessione di riscaldamento muscolare prima della colazione e una sessione di stretching prima della cena, ottimali per vivere la giornata in piena armonia con il proprio corpo (prezzo da concordare sul posto con la Guida).

NOTE SU PERCORSO, ATTREZZATURA E REGOLAMENTO VIAGGIO

  • il Partecipante è tenuto a leggere attentamente il presente programma;
  • il versamento dell’acconto equivale ad accettazione del programma medesimo;
  • la partecipazione è riservata a persone maggiorenni;
  • Il percorso a piedi sarà condotto da una o più Guide Ambientali Escursionistiche che hanno conoscenza del territorio e sono in possesso di assicurazione di responsabilità civile;
  • Il percorso che faremo a piedi è definito Escursionistico, quindi privo di particolari difficoltà tecniche; è necessaria abitudine al cammino e alle medie distanze; bisogna però considerare che svolgeremo il percorso in completa autonomia, senza alcun supporto logistico, in un territorio poco urbanizzato: è pertanto necessario che ogni partecipante sia in ottime condizioni psico-fisiche, abituato a camminare con lo zaino in spalla per diverse ore ed a sopportare qualche eventuale piccolo disagio lungo il percorso: lo sforzo sarà in ogni caso abbondantemente ripagato dall’ambiente circostante;
  • prima di iscriversi il Partecipante è tenuto a prendere contatti direttamente con la Guida (via whatsapp al n 345 685 1249) ed a compilare il “questionario preliminare” scaricabile dal sito delle guide (www.walksonwild.com);
  • il partecipante potrà inoltre chiedere alla Guida qualsiasi informazione sul percorso e sull’attrezzatura necessaria;
  • qualora un Partecipante decidesse di interrompere il cammino, dopo aver ricevuto il consenso della Guida, potrà lasciare il gruppo e dirigersi al centro abitato più vicino, con eventuale spesa per il rientro a suo esclusivo carico;
  • il Partecipante è tenuto a rispettare ogni indicazione fornita dalla Guida;
  • le distanze e i dislivelli riportati nel programma derivano da misurazioni fatte con dispositivi elettronici; non potrà pertanto essere imputabile alla Guida alcunché relativamente ad un’eventuale differenza tra quanto indicato nel programma e quanto rilevato da dispositivi elettronici eventualmente usati dal Partecipante;
  • l’attrezzatura necessaria per il percorso è quella classica da escursionismo: zaino, scarponi, guscio antivento e antipioggia, capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia o sacca idrica, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, prodotti per l’igiene personale; il Partecipante per dubbi circa l’attrezzatura può contattare direttamente la guida;
  • sono obbligatori i bastoncini da trekking;
  • si consiglia il Partecipante di consultare il proprio medico in caso di eventuali terapie in corso e per accertarsi che il proprio stato di salute sia idoneo ad affrontare il percorso a piedi;
  • il Partecipante è tenuto ad informare l’organizzatore di eventuali particolari necessità alimentari e sanitarie;
  • il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni climatiche o eventi imprevisti;
  • nel corso dell’escursione verranno fatte fotografie e/o video che potrebbero essere usati dalla Guida e/o dall’organizzazione su siti di pubblico dominio per finalità promozionali: la partecipazione al viaggio sottintende il nullaosta del Partecipante alla pubblicazione del suddetto materiale;
  • per quanto non espressamente scritto nel presente programma vale il “REGOLAMENTO GENERALE” pubblicato sul sito delle Guide (www.walksonwild.com);
  • il partecipante è tenuto a prendere visione del documento “PRIVACY E CONSENSO” pubblicato sul sito delle Guide (www.walksonwild.com)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI

Quota di partecipazione: € 1.106 a persona in camera doppia, comprensiva di:

  • assicurazione medico-bagaglio-annullamento;
  • Voli internazionali come da orari specificati nel programma, con zaino piccolo 40x20x25cm a mano + 20kg. in stiva;
  • Transfer privato da aeroporto a Chania centro;
  • 1 notte a Chania (solo pernottamento);
  • transfer privato Chania – Elafonissi + Krio -> Paleochora;
  • 3 notti a Paleochora (pernottamento + colazione);
  • transfer privato Sougia – Paleochora, Paleochora – Omalos;
  • 3 notti ad Anopoli (pernottamento + colazione);
  • Transfer privato Sfakia – Anopoli, Livaniana – Anopoli, Anopoli – Aradena, Livaniana – Anopoli, Anopoli – Aradena, Sfakia – Anopoli, Anopoli – Sfakia;
  • Guida sui sentieri da parte di Guida Ambientale Escursionistica;

Dalla quota di partecipazione sono esclusi:

  • 1 colazione a Chanià, i pranzi (al sacco o in taverne locali), le cene, i trasferimenti in nave, il ticket di ingresso alle gole di Samarià, i biglietti dei bus di linea, eventuali mance: per queste spese sarà fatta una cassa comune tra i partecipanti che comprenderà anche le spese della Guida;
  • Tutto quanto non esplicitamente indicato nel punto “quota di partecipazione”;

Note:

  • la quotazione sopra indicata è riferita al costo dei voli al 30/12/24;
  • la quota è soggetta a verifica da fare al momento della prenotazione;
  • Il viaggio partirà al raggiungimento di 6 partecipanti e si chiuderà con un massimo di 9 partecipanti;

Iscrizione:

L’iscrizione si effettuerà con il versamento dell’acconto di € 400,00 con bonifico intestato a FUNANA VIAGGI, Intesa San Paolo, Via Vittorio Emanuele, 27 – Codogno – Iban: IT74N0306932950100000012750 – Bic: BCITITMM Saldo entro il 30/04/25

Saldo entro il 30/04/25

GUIDA SUL PERCORSO

Paolo Fedeli (WALKS ON WILD) – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA ISCRITTA AL REGISTRO NAZIONALE DELLE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE CON NUMERO LO 774 – mail info@walksonwild.com – tel. 345 685 12 49

ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA

Funanà Viaggi – Piazza Cairoli 36 – 26845 Codogno (LO) Tel +39 0377 432030 web site: www.funanaviaggi.it E-mail: info@funanaviaggi.it

Prenotazione
Privacy
Regolamento Generale
Disdette
Marketing

Scopri tutte le nostre escursioni