SENTIERO DEI FIORI – PIZZO ARERA: escursione guidata, mercoledì 9 luglio 2025

ll “Sentiero dei Fiori” è’ uno fra i più interessanti itinerari naturalistici delle Prealpi Bergamasche lungo il quale alla grandiosità del paesaggio si aggiungono rare e spettacolari fioriture di inattesa e sorprendente bellezza e di insuperabile valore botanico.

Lungo ilo Sentiero dei Fiori, tra la fine di giugno e la prima metà di agosto, si possono osservare, tra le altre, le seguenti rarità: la Linaria Bergamasca, la Silene d’Elisabetta, la Campanula dell’Arciduca, l’Aglio insubrico, il Caglio del Monte Arera, il Papavero giallo, la Sassifraga della Presolana.

Itinerario ad anello con partenza dal parcheggio Capanna 200..

PROGRAMMA ESCURSIONE

  • ritrovo ore 9:00 al parcheggio CAPANNA 2000, Oltre il Colle (BG);
  • inizio escursione ore 9:15
  • durata escursione 5:00 ore (pause escluse)
  • lunghezza escursione km. 11,00
  • dislivello positivo escursione 800 m
  • quota max m 2050 slm
  • pranzo al sacco sul percorso
  • itinerario: ad anello
  • animali al seguito: NO
  • possibilità di utilizzo di droni per video: NO
  • difficoltà escursione: MEDIO (vedi PDF “DIFFICOLTA’ TREKKING” sul nostro sito)

GRADO DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: E (escursionistico)

Percorsi che rappresentano la maggior parte degli itinerari escursionistici, quindi tra i più vari per ambienti naturali. Si svolgono su mulattiere, sentieri e talvolta tracce; su terreno diverso per contesto geomorfologico e vegetazionale (es. pascoli, sottobosco, detriti, pietraie). Sono generalmente segnalati e possono presentare tratti ripidi. Si possono incontrare facili passaggi su roccia, non esposti, che necessitano l’utilizzo delle mani per l’equilibrio. Eventuali punti esposti sono in genere protetti. Possono attraversare zone pianeggianti o poco inclinate su neve residua.

Abilità e competenze: richiedono senso di orientamento ed esperienza escursionistica e adeguato allenamento.

Attrezzature: è richiesto idoneo equipaggiamento con particolare riguardo alle calzature.

EQUIPAGGIAMENTO

Tutti gli escursionisti dovranno essere equipaggiati con:

  • scarpe o scarponi da trekking con suola in buone condizioni;
  • ramponcini per eventuali piccoli passaggi innevati (non necessari per questa escursione)
  • abbigliamento a strati, adeguato alla stagione;
  • pantaloni lunghi da escursione;
  • giacca impermeabile;
  • copricapo, occhiali da sole, crema solare;
  • zaino comodo ed in buone condizioni;
  • snack, pranzo al sacco e scorta personale di acqua o bevanda calda di almeno 1 litro.

E’ fortemente consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.

NB: Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI

L’escursione sarà effettuata con un numero minimo di 6 partecipanti

L’escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • €. 25,00 a persona

  • la quota comprende: guida sul percorso da parte di GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA ISCRITTA AL REGISTRO NAZIONALE DELLE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE;
  • La quota non comprende il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”

ISCRIZIONI

Ci si prenota attraverso il modulo di iscrizione presente su questo sito che ha valore legale di contratto.

In caso di condizioni ambientali non consone l’uscita verrà spostata o annullata.

Le DISDETTE devono essere TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE alla guida dell’escursione tramite E-MAIL. Qui trovi tutte le informazioni

PAGAMENTO

  1. con bonifico istantaneo all’atto della prenotazione (trovi l’IBAN su questa pagina)
  2. con PayPal (accedere al proprio account PayPal -> invia e richiedi -> invia a paolofedeli@libero.it)
  3. in contanti sul posto all’inizio dell’escursione (da concordare preventivamente con la Guida inviando messaggio Whatsapp al n 345 685 1249)

DISDETTE

Le DISDETTE devono essere TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE alla Guida dell’escursione tramite E-MAIL (info@walksonwild.com):  trovi tutte le informazioni nel documento “disdette e penali”

COSTI DI VIAGGIO

Ogni partecipante raggiunge il punto di ritrovo (specificato nel “programma escursione”) con la propria auto: da li in poi si applica la formula del carpooling e si copre la distanza che ci separa dall’inizio escursione con divisione spese di viaggio.

I costi di viaggio con auto private, per il trasferimento dei partecipanti dal punto di ritrovo (specificato nel “programma escursione”) ed il punto di inizio escursione, saranno divisi tra i partecipanti in modo equo.

In ogni caso la guida non parteciperà alle spese di viaggio.

NOTE IMPORTANTI

  • l’escursione è aperta ai maggiorenni;
  • i minori dovranno essere accompagnati da un adulto garante;
  • La possibilità di portare animali in escursione è specificata al punto “PROGRAMMA ESCURSIONE”: la presenza di animali domestici dovrà essere in ogni caso segnalata alla Guida e sarà a discrezione della Guida confermarne o meno l’idoneità degli animali alla partecipazione;
  • Va segnalata alla Guida ogni esigenza particolare, allergia, condizione di salute, ecc.;
  • In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di alcun tipo per il partecipante, se non l’eventuale quota di partecipazione versata.
  • Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
  • I partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni della Guida, a non abbandonare il gruppo ed il sentiero senza autorizzazione.
  • L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.

 

Per prenotare
l'escursione
Possibilità di pagamento anche con PayPal.
Prenotazione
Privacy
Regolamento Generale
Disdette
Marketing

Scopri tutte le nostre escursioni