Riproponiamo un fine settimana che lo scorso anno è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti: due bellissime escursioni guidate al cospetto del Re di Pietra, in Valle Po.
Soggiorneremo ad Ostana (quota 1250 m slm, inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia), al Rifugio Galaberna che ha ottima cucina e camere confortevoli.
Con un’escursione raggiungeremo il buco di Viso, antico traforo alpino completato nel 1840, realizzato per facilitare il commercio tra Grenoble e Saluzzo: da li vedremo un panorama mozzafiato.
Con un’altra escursione raggiungeremo il rifugio Quintino Sella, ai piedi del Monviso, dopo aver ammirato i numerosi laghi di origine glaciale.
PROGRAMMA
VENERDI 03 OTTOBRE 2025
- Ritrovo alle 19:00 ad Ostana (CN), Rifugio Galaberna, quota 1250 m slm, cena e pernottamento;
SABATO 04 OTTOBRE 2025
- Colazione, trasferimento 12 km in auto al parcheggio Pian de Re;
- Trekking andata e ritorno al Buco di Viso, km. 10, dislivello positivo e negativo m. 900, quota massima m 2900, LIVELLO E (ESCURSIONISTICO);
- Pranzo al sacco;
- Rientro in auto al Rifugio Galaberna di Ostana, cena e pernottamento.
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
- Colazione al Rifugio Galaberna, trasferimento 8 km in auto a pian della Regina;
- Trekking ad anello Pian della Regina – Pian del Re – Lago Fiorenza – Lago Chiaretto – Lago Grande di Viso – Rifugio Quintino Sella, km. 16, dislivello positivo e negativo m. 1000, quota massima m. 2640, LIVELLO E (ESCURSIONISTICO);
- Pranzo al sacco;
- Rientro all’auto e conclusione delle escursioni
Note:
- La Guida avrà la facoltà di modificare o interrompere i trekking in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, in funzione delle condizioni meteo/ambientali, delle condizioni psico-fisiche dei partecipanti e di qualsiasi altra condizione locale che possa influire sull’escursione.
NOTE SU PERCORSO, ATTREZZATURA E REGOLAMENTO VIAGGIO
- il Partecipante è tenuto a leggere attentamente il presente programma;
- il versamento dell’acconto equivale ad accettazione del programma medesimo;
- la partecipazione è riservata a persone maggiorenni;
- Il percorso a piedi sarà condotto da una o più Guide Ambientali Escursionistiche che hanno conoscenza del territorio e sono in possesso di assicurazione di responsabilità civile;
- Il percorso che faremo a piedi è definito Escursionistico, quindi privo di particolari difficoltà tecniche; è necessaria abitudine al cammino e alle medie distanze; bisogna però considerare che svolgeremo il percorso in completa autonomia, senza alcun supporto logistico, in un territorio poco urbanizzato: è pertanto necessario che ogni partecipante sia in ottime condizioni psico-fisiche, abituato a camminare con lo zaino in spalla per diverse ore ed a sopportare qualche eventuale piccolo disagio lungo il percorso: lo sforzo sarà in ogni caso abbondantemente ripagato dall’ambiente circostante;
- prima di iscriversi il Partecipante è tenuto a prendere contatti direttamente con la Guida (via whatsapp al n 3456851249) ed a compilare il “questionario preliminare” scaricabile dal sito delle guide (www.walksonwild.com);
- il partecipante potrà inoltre chiedere alla Guida qualsiasi informazione sul percorso e sull’attrezzatura necessaria;
- qualora un Partecipante decidesse di interrompere il cammino, dopo aver ricevuto il consenso della Guida, potrà lasciare il gruppo e dirigersi al centro abitato più vicino, con eventuale spesa per il rientro a suo esclusivo carico;
- il Partecipante è tenuto a rispettare ogni indicazione fornita dalla Guida;
- le distanze e i dislivelli riportati nel programma derivano da misurazioni fatte con dispositivi elettronici; non potrà pertanto essere imputabile alla Guida alcunché relativamente ad un’eventuale differenza tra quanto indicato nel programma e quanto rilevato da dispositivi elettronici eventualmente usati dal Partecipante;
- l’attrezzatura necessaria per il percorso è quella classica da escursionismo: zaino, scarponi, guscio antivento e antipioggia, capi vari che permettano la vestizione a strati sovrapposti, borraccia o sacca idrica, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, guanti, cappello, prodotti per l’igiene personale;
- il Partecipante per dubbi circa l’attrezzatura può contattare direttamente la guida;
- sono obbligatori i bastoncini da trekking;
- si consiglia il Partecipante di consultare il proprio medico in caso di eventuali terapie in corso e per accertarsi che il proprio stato di salute sia idoneo ad affrontare il percorso a piedi;
- il Partecipante è tenuto ad informare l’organizzatore di eventuali particolari necessità alimentari e sanitarie;
- il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni climatiche o eventi imprevisti;
- nel corso dell’escursione verranno fatte fotografie e/o video che potrebbero essere usati dalla Guida e/o dall’organizzazione su siti di pubblico dominio per finalità promozionali: la partecipazione al viaggio sottintende il nullaosta del Partecipante alla pubblicazione del suddetto materiale;
- per quanto non espressamente scritto nel presente programma vale il “REGOLAMENTO GENERALE” pubblicato sul sito delle Guide (www.walksonwild.com);
- il partecipante è tenuto a prendere visione del documento “PRIVACY E CONSENSO” pubblicato sul sito delle Guide (www.walksonwild.com)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E CONDIZIONI
Quota di partecipazione:
- € 220,00 a persona in camera tripla
- € 250,00 a persona in camera doppia
comprensiva di:
- 2 giorni con trattamento di mezza pensione (escluse bevande a cena) Rifugio Galaberna, Ostana (CN);
- 2 trekking guidati sui sentieri da parte di Guida Ambientale Escursionistica iscritta al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche;
Dalla quota di partecipazione sono esclusi:
- pranzi al sacco, bevande a cena;
- Il viaggio per raggiungere Ostana (CN) ed i punti di partenza delle escursioni;
- tassa di soggiorno da pagare in loco in contanti € 1,00 a persona a notte;
- i ticket per i parcheggi a pian del Re e pian della Regina;
- eventuali mance;
- Tutto quanto non esplicitamente indicato nel punto “quota di partecipazione”;
Note:
- l’evento sarà fatto con un minimo di 4 partecipanti;
- qualora la Guida dovesse viaggiare in auto fino a Ostana con i partecipanti, la Guida stessa non parteciperà alla condivisione delle spese di viaggio e alle spese di parcheggio;
- qualora la Guida dovesse viaggiare in autonomia da casa propria ad Ostana il costo del viaggio della Guida stessa (carburante, ticket autostrada a/r, spese di parcheggio) sarà ripartito equamente tra tutti i partecipanti;
- condizioni di prenotazione del Rifugio Galaberna: cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima dell’arrivo, fino a 10 giorni prima sarà invece possibile effettuare un cambio data.
ISCRIZIONI
Ci si prenota attraverso il modulo di iscrizione presente su questo sito che ha valore legale di contratto.
PAGAMENTO
acconto 60 € a persona
- con bonifico istantaneo all’atto della prenotazione (trovi l’IBAN su questa pagina)
- con PayPal (accedere al proprio account PayPal -> invia e richiedi -> invia a paolofedeli@libero.it)
saldo sul posto il 03/10/2025
contattare direttamente la Guida a proposito delle condizioni di cancellazione
GUIDA SUL PERCORSO
Paolo Fedeli – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA ISCRITTA AL REGISTRO NAZIONALE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE CON NUMERO LO 774 – info@walksonwild.com – tel. 345 6851249






